Il cambio di sesso è diventato chiaro quando sul tasso (taxus) di circa 3mila anni sono apparse le bacche: gli alberi maschi hanno piccole pigne (strobili), mentre gli alberi "femminili" hanno bacche rosso vivo.
— Brecon & Radnor Express (@BnRExpress) November 20, 2020
Ruby Harrison, rappresentante dell'associazione benefica Woodland Trust per la conservazione dei boschi, ha dichiarato al Sun che questo cambiamento di sesso potrebbe essere una risposta allo stress o ai cambiamenti climatico-ambientali.
Una cosa simile era già accaduta con un tasso in Scozia nel 2015: bacche con semi erano apparse su un albero maschio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)