Ha notato che alcuni farmaci possono danneggiare la microflora intestinale.
"Questi prodotti, in primo luogo, interferiscono con il corretto assorbimento degli antibiotici e possono anche provocare nausea, dolore addominale e persino disturbi al ritmo cardiaco", ha avvertito l'esperta.
La nutrizionista ha inoltre ricordato che il trattamento con antibiotici stesso può provocare la candidosi e l'uso di dolci e prodotti a base di farina possono esacerbare la malattia.
Gli alimenti ricchi di probiotici, dice, aiuteranno a migliorare la digestione e ridurre al minimo il rischio di effetti collaterali. La nutrizionista ha definito i crauti come l'alimento principe tra questo gruppo. Inoltre andranno bene anche carciofi, spinaci, cereali integrali, yogurt naturali, kefir, frutta e verdura, cavoletti di Bruxelles, prezzemolo e frutti di bosco.
In precedenza erano stati spiegati i motivi per cui essere vegani non è buono almeno durante la pandemia di Covid.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)