167 persone tra i 18 ei 35 anni hanno partecipato a uno studio condotto da scienziati dell'Università di Otago (Nuova Zelanda), che si proponeva di capire se aumentare il consumo di vitamina C, sia attraverso frutta o compresse, potesse incrementare il senso di vitalità o 'gioia di vivere'.
I volontari, che avevano bassi livelli basali di vitamina C all'inizio dello studio, sono stati divisi casualmente in tre gruppi. Per quattro settimane, i membri del primo gruppo hanno consumato giornalmente due kiwi Sungold, un frutto eccezionalmente ricco di vitamina C. Quelli del secondo gruppo ne hanno ingerito compresse in una dose equivalente (250 mg) e quelli del terzo gruppo hanno assunto un placebo.
I risultati hanno mostrato che i livelli di vitamina C sia nel gruppo che ha consumato kiwi sia in quello che ha assunto compresse sono saliti al loro livello normale entro due settimane. Non è stato registrato alcun effetto placebo. Tuttavia, il gruppo che ha mangiato il frutto ha riportato ulteriori benefici in termini di vitalità.
Secondo Tamlin Conner, autore principale dello studio, i volontari che si sono nutriti di kiwi hanno riscontrato una diminuzione della fatica, un miglioramento dell'umore e del benessere. Le compresse hanno mostrato risultati simili solo in quelli con livelli di vitamina C costantemente bassi prima dell'intervento.
"È interessante notare che i benefici del consumo di kiwi sono emersi in sole 2 settimane", ha detto Conner, citato in una dichiarazione dell'Università di Otago.
Conner ha aggiunto che, aumentando i livelli di vitamina C attraverso il consumo di alimenti come i kiwi, le persone possono ottenere altri ingredienti attivi che gioveranno alla salute in diversi modi .
"I kiwi contengono numerose vitamine e minerali aggiuntivi che supportano la salute e sono anche ricchi di fibre alimentari, benefiche per l'intestino. Esistono importanti legami tra l'intestino e la regolazione dell'umore. Questo potrebbe spiegare perché i kiwi hanno sull'umore un effetto benefico maggiore rispetto alle compresse di vitamina C", ha spiegato lo scienziato.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)