Comunicare con il proprio cane è la cosa più facile del mondo, lo sanno tutti coloro che possiedono un cane. Questo quadrupede, non a caso definito ‘il migliore amico dell’uomo’, pone sempre la massima attenzione a tutto ciò che facciamo. Ma come si fa con i gatti?
Secondo gli psicologi dell'Università del Sussex, in realtà esiste un modo per avvicinare un gatto, oltre ovviamente alla scatoletta o le crocchette – utilizzare il loro linguaggio degli occhi. Bisogna sapere che quel modo di fare che hanno i gatti, di abbassare le palpebre lentamente e socchiudere lo sguardo, è in realtà un segno di piacere. Corrisponde al sorriso umano, potremmo dire.
Gli scienziati hanno quindi condotto due esperimenti per confermare la loro intuizione. Al primo esperimento hanno partecipato 21 gatti e 14 famiglie. Gli esperti hanno scoperto che i gatti strizzano gli occhi e sbattono le palpebre lentamente quando rispondono ad azioni simili dei loro proprietari. I volti dei gatti e i volti dei proprietari sono stati ripresi da una videocamera. I risultati sono stati confrontati con la frequenza con la quale i gatti socchiudono gli occhi allo stesso modo ma quando non vi sono umani nei paraggi.
Il secondo esperimento ha coinvolto altri 24 gatti. Si è riscontrato che gli animali sono più disposti ad avvicinarsi alla mano di una persona dopo che questa ha socchiuso gli occhi e sbattuto le palpebre lentamente più volte.
“È fantastico poter dimostrare che i gatti e gli esseri umani possono comunicare. Questo è ciò di cui molti proprietari di gatti sospettano da sempre, ma è interessante averne trovato le prove. Questo è il primo studio a indagare sperimentalmente il ruolo dell'ammiccamento lento nella comunicazione tra gatti ed esseri umani", hanno detto gli scienziati.
Gli esperti sostengono che ora i proprietari di gatti potranno valutare in modo più accurato lo stato di salute emotiva dei loro animali domestici. Secondo gli scienziati, i risultati dello studio possono essere potenzialmente utilizzati per valutare il benessere dei gatti in una varietà di contesti, comprese le cliniche veterinarie.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)