Secondo l'agenzia, i primi selfie sono stati realizzati durante il volo nello spazio profondo. Le foto mostrano la sonda con la bandiera nazionale della Cina sullo scafo esterno.
Here's an image of Tianwen-1 in deep space and on its way to Mars, released today [CLEP]. The spacecraft is currently 24.1 million km from the Earth with a total flight distance of 188 million km. Source: https://t.co/bs27vcPbCT pic.twitter.com/K65ZG8GrEn
— Andrew Jones (@AJ_FI) October 1, 2020
The Chinese released 2 photos of the Chinese Tianwen-1 Mars orbiter with @PRCMarsRover on board as it cruises mid-way towards Mars.
— Cosmic Penguin (@Cosmic_Penguin) October 1, 2020
Mars orbit insertion is planned for February 2021 with the rover landing planned for May 2021. pic.twitter.com/FsH6yvdq2k
La prima sonda cinese su Marte
Il Tianwen-1 è stato lanciato con successo dallo spazioporto di Wenchang nella provincia meridionale dell'isola di Hainan il 23 luglio. A partire dal 1 ° ottobre, il rover ha percorso 1,88 milioni di chilometri (1,2 milioni di miglia) e tutti i sistemi funzionano normalmente.
Ci vorranno circa sette mesi per raggiungere la superficie di Marte. Se la missione avrà successo, invierà i dati raccolti sulla Terra nel 2021.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)