"C'è un'infiammazione cronica, quando le cellule sono stratificate l'una sull'altra. Quando si verifica un danno cellulare, si forma il tumore", ha detto.
Un altro fattore importante che provoca il cancro è il consumo regolare di carne rossa, salsicce, carni affumicate e altri alimenti lavorati, ha ricordato il medico.
"È stato stabilito che durante la loro lavorazione vengono rilasciati acidi biliari secondari, che colpiscono la parete del colon", sostiene l'oncologo Karasev.
Il medico ha spiegato che questi acidi agiscono come un irritante che porta all'infiammazione dell'intestino, a seguito della quale il rischio di sviluppare tumori aumenta in modo significativo.
In precedenza uno studio americano aveva rilevato il fattore che aumenta il rischio di cancro dell'82%.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)