La NASA ha diffuso una foto del Polo Nord di Giove dai colori falsati per meglio mostrare la struttura dei cicloni che sconvolgono quell’area del pianeta.
Al centro si nota il ciclone principale che ricopre il Polo Nord di Giove, poi tutto intorno circolano altri cicloni del diametro impressionante di 4.000 – 4.600 chilometri ciascuno.
Nulla a che vedere con i cicloni ed uragani che si verificano sulla Terra. Uno solo di quelli gioviani ci farebbe impallidire per la sua devastante potenza, oltre che per l’immensità.
La scelta dei colori falsati è servita a mostrare da un lato la bellezza di Giove e dall’altra la struttura dinamica delle nuvole del pianeta gigante.
L’immagine è stata scattata dalla sonda spaziale Juno e come le altre scattate in precedenza serve a perfezionare la comprensione delle tempeste di Giove e di come evolvono nel tempo.
Juno è stato appositamente dotato di uno strumento per mappare le regioni polari del pianeta più grande del Sistema Solare. Lo strumento Jovian InfraRed Auroral Mapper (JIRAM), ha mappato il Polo Nord dopo aver mappato anche il Polo Sud con le medesime tecniche di colorazione.
Per realizzare questa immagine il citizen scientist Gerald Eichstädt ha utilizzato i dati ottenuti dallo strumento JunoCam, ed è frutto di quattro passaggi ravvicinati della sonda Juno avvenuti tra il 17 febbraio e il 25 luglio del 2020.
I colori così “esagerati” sono quindi la somma combinata di numerose immagini singole.
Tante altre stupende e affascinanti fotografie di Giove scattate da Juno sono disponibili sul sito Mission Juno.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)