Il sesso regolare ha un effetto benefico sullo stato fisico e mentale di una persona e permette di superare lo stress. Secondo uno studio dell'Università di Zurigo, i livelli più bassi dell'ormone cortisolo, che influenza lo sviluppo dello stress, sono stati trovati in persone con maggiori probabilità di avere contatti fisici con i propri partner.
Con l'attrazione sessuale, i sensi si sintonizzano per interagire con il partner, quindi il sesso è un potente strumento per costruire relazioni, ha osservato la Wrobel.
"Il processo di avvicinamento intimo può includere un sorriso, una conversazione erotica, massaggi, carezze, coccole, qualsiasi cosa che ci dia piacere", ha aggiunto l'esperta.
Durante il sesso, sono coinvolti vari muscoli, inclusi i muscoli pelvici, cosa che consentirà di evitare la stitichezza o l'incontinenza urinaria in entrambi i sessi in futuro.
Inoltre l'intimità sessuale rafforza il sistema immunitario, ha un effetto positivo sul cuore, aiuta a bruciare calorie, migliora la qualità del sonno e la funzione cerebrale e allevia il dolore.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)