"Questa settimana avvieremo la vaccinazione dei volontari che prendono parte alla Fase III delle sperimentazioni cliniche. La prossima settimana partiranno le prime forniture del vaccino, che saranno ancora in piccoli lotti, in quanto bisogna rispettare gli interessi di tutte le parti", ha detto Murashko ai giornalisti.
Secondo il ministero della Salute, il vaccino dovrebbe essere inizialmente distribuito alle categorie a rischio, come operatori sanitari e insegnanti e anziani, prima di essere diffuso gradualmente tra la popolazione generale.
In Russia ci sono stati 1.030.690 casi confermati di COVID-19, di questi 17.875 hanno avuto esito letale, riporta la tabella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Il 6 settembre il sindaco di Mosca Sergey Sobyanin ha auspicato che la maggioranza dei residenti della capitale russa venga vaccinata contro il coronavirus entro alcuni mesi.
Il vaccino russo, sviluppato dall'istituto di ricerca Gamaleya, è stato chiamato Sputnik V e registrato l'11 agosto. Il presidente russo Vladimir Putin ha apprezzato e difeso pubblicamente il vaccino, dicendo che ha superato tutte le prove necessarie.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)