Gli scienziati della Kansas State University hanno pubblicato una ricerca sul portale di pre-stampe scientifiche bioRxiv, secondo la quale il virus avrebbe tassi di sopravvivenza maggiori in primavera e autunno.
Per giungere a tale conclusione, i ricercatori hanno confrontato i tassi di sopravvivenza del COVID-19 nei diversi periodi dell'anno. Si è scoperto che in primavera e in autunno le cellule di coronavirus su varie superfici vivono in media dalle 17 a 30 ore mentre in estate solo dalle 2 alle 5 ore.
A questo proposito, gli esperti raccomandano di mantenere un alto livello di igiene personale e di disinfettare regolarmente le superfici potenzialmente infette per prevenire nuovi focolai del virus.
Lo studio italiano sui raggi ultravioletti del Sole
In precedenza era uscito uno studio italiano che spiegava nel dettaglio la benefica azione germicida dei raggi ultravioletti del Sole sui virus in generale e il coronavirus in particolare.
A giugno l’Università Statale di Milano, in collaborazione con i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Inaf e quelli dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Int nonché dell’Irccs Fondazione Don Gnocchi, avevano pubblicato uno studio approfondito per verificare quanto le semplici radiazioni solari fossero capaci di contrastare il SARS-COV-2, responsabile della malattia COVID-19. Lo studio dimostrava che la luce diretta del Sole è un potentissimo germicida. Implicitamente le due ricerche coincidono. Non automaticamente tutto questo significa che dovremo attenderci una seconda ondata – mancano i dati sulle capacità virali del virus che circola ora rispetto alle capacità di inizio pandemia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)