La dottoressa ha sottolineato che è sbagliato dividere le varietà di questa bevanda solo in nero e verde. Esistono molti tipi di tè e ognuno ha le proprie caratteristiche.
Secondo la Kirimova, il tipo di tè più sicuro è l'oolong.
Contiene molte vitamine, migliora il metabolismo, favorisce la perdita di peso e la massa muscolare. Tuttavia è controindicato per le persone che soffrono di ulcere e gastrite in quanto acuisce i sintomi della malattia.
Con un'ulcera e una gastrite si può bere un altro tipo di tè: il puer, osserva la dottoressa, dal momento che questa varietà non aumenta l'acidità gastrica. La Kirimova definisce il tè pu-erh un tè unico: mitiga il bruciore di stomaco, è contro le intossicazioni, la colite e la duodenite ed ha proprietà toniche. Ma ha anche controindicazioni.
Il pu-erh non deve essere bevuto in presenza di febbre, glaucoma, ipertensione, urolitiasi, aterosclerosi, malattie cardiovascolari, malattie renali, nonché donne incinte e bambini sotto i tre anni di età. Il medico ha aggiunto che preparare il tè pu-er per un periodo più lungo del tempo prescritto è pericoloso per la salute, poiché appartiene ai tè forti.
Il tè rosso (ibisco) ha allo stesso modo proprietà benefiche e nocive. Se assunto correttamente, normalizza il metabolismo e migliora la salute. Ma l'ibisco ha una vasta gamma di controindicazioni: ulcere gastriche e duodenali, aterosclerosi moderata e grave, insonnia. Inoltre, il tè rosso può essere dannoso a seconda della temperatura. Una bevanda troppo calda viola l'integrità della mucosa e il freddo provoca il ristagno di muco nel tratto gastrointestinale. L'ibisco può essere bevuto solo caldo. Una bevanda prodotta troppo forte provoca emicrania e irritabilità.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)