Ha osservato che nella vita di tutti i giorni vengono catalogate all'interno del daltonismo tutte le violazioni nella percezione dei colori. Ma le cose stanno diversamente: il daltonismo è la perdita della percezione dell'intero colore. Molto più comuni sono le violazioni associate alla percezione delle singole sfumature.
"Questo fenomeno è più comune quando le persone percepiscono un colore in modo anomalo. Non vedono sfumature, non possono dire se è verde chiaro o verde. Di solito tutti questi disturbi sono congeniti, sono legati a difetti dei coni, che nella retina sono responsabili della visione centrale e del colore", ha spiegato la Leshchenko.
Secondo lei, sono possibili anche disturbi acquisiti della percezione del colore, ma si riferiscono specificamente alla discriminazione delle tonalità e non alla perdita dell'intero colore.
"Gli artisti ne parlano spesso dopo l'estrazione della cataratta, quando la loro lente viene rimossa, sostituita con una artificiale, quindi vedono i colori in modo diverso rispetto a prima. O quando la cataratta inizia a progredire, la vista diventa peggiore e più offuscata. Ci sono condizioni simili in caso di avvelenamento, quando viene colpito il nervo ottico", ha aggiunto la specialista.
Non si può mai essere sicuri che una persona percepisca i colori allo stesso modo di un'altra, ha osservato l'interlocutrice della radio, attirando l'attenzione sul fatto che tali disturbi della percezione, di regola, sono più comuni negli uomini.
"Continuo a dire a mio marito che la sua giacca è blu scuro, lui dice che è marrone. Ma credo di avere ragione, perché gli uomini peggio distinguono i colori, è dimostrato. Le donne sono più sicure in questo, hanno meno anomalie cromatiche. Il fatto che a volte vediamo gli stessi colori in modi diversi è vero. Non si può mai dire che gli altri vedano questi colori allo stesso modo di te", ha concluso la Leshchenko.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)