Ci sono molte teorie scientifiche sui benefici dei mirtilli: le proprietà curative delle bacche hanno un effetto benefico sull'organismo e curano in aggiunta alcuni disturbi. Il caratteristico sapore agrodolce dei mirtilli ha guadagnato popolarità non solo tra le casalinghe, ma anche nei circoli ristretti di chef e buongustai. Sputnik ha cercato di capire qual è il segreto dei mirtilli e il loro impatto complessivo sull'organismo.
Mirtilli: le cose positive
La composizione chimica ideale, il ricco contenuto di nutrienti e vitamine hanno fornito ai mirtilli un sano "alibi" per il loro consumo. Questo frutto di bosco migliora l'immunità dell'organismo, combatte le infiammazioni ed ha proprietà antisettiche. I mirtilli purificano il corpo da tutti i tipi di tossine, normalizzano la digestione e il sistema genitourinario. Tra le altre cose, i mirtilli riducono significativamente lo zucchero nel sangue e prevengono l'aterosclerosi.
I mirtilli sono ricchi di antiossidanti che prevengono la formazione di tumori. I mirtilli sono considerati utili nella lotta contro molte patologie: rafforzano il cuore e migliorano la vista.
Nonostante il loro sapore dolciastro, i mirtilli sono considerati un alimento dietetico. Inoltre, in termini di quantità di fibra alimentare, è paragonabile ai cereali sani, motivo per cui è diventato il prodotto preferito di tutti coloro che seguono un regime alimentare salutare.
Mirtilli: le cose negative
Nonostante le molte proprietà benefiche, i mirtilli possono essere dannosi per l'organismo, ma solo in alcuni casi. Gli esperti insistono sul fatto che la bacca dovrebbe essere esclusa dal menu per chi soffre di allergie e per le persone intolleranti a questo alimento, nonché per chi soffre di calcoli renali.
Inoltre sarebbe meglio evitare di consumare mirtilli secchi per chi soffre di stitichezza e patologie del pancreas.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)