Durante l'esperimento, i ricercatori americani hanno esaminato il processo di rasatura al microscopio elettronico a scansione. Hanno scoperto che la microstruttura dell'acciaio spesso non è omogenea. Quando appare una piccola crepa, il bordo diventa sempre più vulnerabile, anche se si scontra con un materiale morbido come i peli, indipendentemente dal suo spessore. Questo fenomeno è chiamato escalation dello stress.
Gli autori dello studio hanno anche concluso che la presenza delle schegge dipende dall'angolo di taglio. In particolare, quando il pelo era perpendicolare alla lama, non si sono verificate microfessure. Allo stesso tempo, di solito apparivano quando il bordo incontrava il lato esterno dei peli.
Gli ingegneri americani sottolineano che la scoperta potrebbe aiutare a trovare un modo per prolungare la vita dei rasoi e creare una lama dotata una struttura più uniforme utilizzando acciaio inossidabile.
"Abbiamo trovato le ragioni principali del fallimento, qualcosa che ci ha permesso di determinare un nuovo percorso di lavorazione per realizzare lame che possono durare più a lungo", ha dichiarato il leader dello studio C. Cem Tasan.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)