Secondo l'esperta, prima di tutto, le bevande alcoliche sono controindicate per le persone con malattie gastrointestinali.
"Le bevande alcoliche hanno un effetto particolarmente negativo sul funzionamento del pancreas e del fegato. Piccole dosi di alcol sono consentite solo durante la scomparsa dei sintomi della patologia", ha detto la dottoressa in un'intervista con Komsomolskaya Pravda.
La Lupanova ha rilevato che chi ha problemi di stomaco, dovrebbe rinunciare allo stesso modo a caffè, tè e succhi di frutta freschi, soprattutto a stomaco vuoto. Queste bevande aumentano la secrezione dello stomaco, potendo così creare fastidio, ha spiegato.
Per normalizzare il processo di digestione, la specialista ha raccomandato di seguire una dieta che limita l'uso di cibi grassi, piccanti e fritti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)