Una ricerca della Ohio State University, ateneo statunitense, ha rivelato che il tè verde ha proprietà che aiutano a combattere il norovirus, un virus che provoca vomito e diarrea e provoca circa 3000 morti ogni anno nel Paese. Ma cosa sappiamo del norovirus e perché è così importante combatterlo?
Che cos'è il norovirus?
I norovirus sono un gruppo di virus della famiglia dei Caliciviridae responsabili della gastroenterite, una malattia causata dall'infiammazione dello stomaco e dell'intestino. Il contagio può verificarsi da persona a persona, nonché attraverso l'acqua o il cibo e persino dalle superfici contaminate.
La gastroenterite è comune e facile da controllare, ma può diventare grave nei bambini piccoli e negli anziani. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 200.000 persone muoiono ogni anno per la malattia, di cui oltre 70.000 sono bambini nei Paesi in via di sviluppo. I sintomi più comuni sono diarrea, nausea, vomito e mal di stomaco, sebbene molti pazienti abbiano anche mal di testa e dolori muscolari.
L'infezione si cura con un consumo abbondante di acqua e antibiotici, sebbene non ci siano farmaci specifici per curarla, secondo la National Library of Medicine degli Stati Uniti.
Inoltre, possono essere prevenuti con frequenti lavaggi delle mani e un corretto utilizzo degli alimenti durante la cottura e il consumo.
La risposta: tè verde
È stato dimostrato che il tè verde ha vari benefici che lo rendono utile per molteplici patologie, e questa non fa eccezione. Ciò è stato dimostrato dai ricercatori dell'Università dell'Ohio, che hanno affermato che le proprietà del tè verde possono ridurre il rischio di diffusione del norovirus.
"Il Norovirus è complicato perché è un virus senza involucro, che è uno dei tipi più resistenti ai disinfettanti e agli agenti microbici", ha affermato Melvin Pascall, professore di scienze alimentari e leader della ricerca, nella dichiarazione del istituzione.
Per lo studio, gli scienziati hanno realizzato pellicole commestibili, rivestimenti sottili e innocui che spesso coprono cibo e farmaci per conservarli più a lungo, sulla base del tè verde e hanno osservato la loro reazione nelle cellule contaminate dal virus. Queste pellicole hanno mostrato alti livelli di efficacia e i test con la più alta concentrazione di questo involucro sono riusciti a uccidere le cellule in un giorno.
Sebbene i risultati abbiano avuto successo, Pascall avverte che resta da vedere a quali tipi di alimenti possano essere applicati queste pellicole, poiché la loro densità potrebbe cambiare l'aspetto o deteriorare il cibo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)