I medici hanno notato che i fumatori e chi consuma alcol hanno spesso un rivestimento bianco sulla lingua. Questo fenomeno può anche essere una conseguenza della scarsa igiene orale e si può eliminare da soli.
Se la placca bianca resta nella lingua per oltre 2 settimane, i dentisti consigliano di consultarsi con un medico. In questo caso il rivestimento bianco può indicare un'infezione fungina o leucoplachia quando sono colpite le mucose della cavità orale.
Quando la lingua del paziente diventa rossa il medico può sospettare una reazione allergica o una carenza di acido folico nell'organismo. Allo stesso tempo la gola può infiammarsi, ma allora serve consultarsi con il medico: forse si tratta di faringite o scarlattina.
A sua volta i tubercoli nella lingua a volte derivano da cibi piccanti e possono indicare la presenza di herpes.
I dentisti hanno anche raccomandato di consultare un medico se la lingua si gonfia o alcune delle sue zone hanno perso sensibilità.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)