La NASA ha preso le 425 milioni di immagini scattate dal Solar Dynamics Observatory (SDO) negli ultimi 10 anni e le ha condensate in un video di una ora, dove ogni secondo rappresenta un giorno dell’anno.
L’effetto è una straordinaria visione in alta definizione degli ultimi 10 anni di vita della nostra stella.
Le riprese partono dal 2 giugno 2010 e si concludono con gli ultimi scatti dell’1 giugno 2020.
SDO cattura una istantanea del Sole ogni 0,75 secondi con una triade di strumenti, mentre l’Atmospheric Imaging Assembly (AIA) ne cattura una ogni 12 secondi in 10 differenti lunghezze d’onda della luce.
Le immagini mostrate nel video sottostante sono state scattate nella lunghezza d’onda dei 17,1 nanometri, che rappresenta una lunghezza d’onda dell’ultravioletto estremo, utile a mostrarci la corona del Sole in tutta la sua maestosa esplosività.
Per la realizzazione del video è stato preso un fotogramma ogni ora e il risultato è 61 minuti di video per rappresentare 10 anni di vita del Sole, con i suoi momenti di maggiore e minore attività.
In basso a sinistra un contatore indica il trascorrere del tempo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)