La Nasa ha scelto la società Astrobotic per il suo programma Artemis che prevede la ripresa delle attività di ricerca sulla Luna attraverso sonde e rover, ma anche inviando astronauti e la prima astronauta.
Astrobotic costruirà il nuovo rover lunare che dovrebbe raggiungere la Luna nel 2023 ed atterrare al Polo sud del nostro satellite naturale, dove si presume vi sia acqua allo stato solido.
Il rover della missione Nasa Volatiles Investiganting Polar Exploration Rover (VIPER) dovrebbe agevolare l’arrivo in futuro di missioni umane stabili. L’obiettivo è infatti quello di creare una colonia sulla Luna composta da scienziati e robot autonomi che aiutano i primi nelle attività di ricerca.
Un test per mandare attrezzatura scientifica sulla Luna
Viper sarà anche un valido test per verificare la capacità dei mezzi di lancio e dei vettori di trasporto spaziali, nonché di atterraggio, che in futuro trasporteranno ulteriore attrezzatura scientifica di supporto alle colonie scientifiche.
La missione Viper
Viper è programmato per operare 100 giorni sulla superficie lunare alla ricerca della presenza di acqua, ma anche per analizzare e testare il suolo con tutti e 4 gli strumenti scientifici di cui sarà dotato.
Alcuni degli strumenti di cui sarà dotato Viper voleranno sulla Luna già nel 2021 e nel 2022 allo scopo di essere testati e perfezionati prima di installarli sul rover nella versione definitiva.
Viper sarà dotato anche di un trapano per bucare la superficie lunare fino alla profondità di 3 piedi, ovvero circa 91 centimetri.
Grazie ai dati raccolti da Viper la Nasa sarà in grado di realizzare la prima mappa globale di presenza dell’acqua sulla Luna.
La ricerca dell’acqua è preziosa per il futuro delle missioni umane su qualsiasi corpo celeste. E anche se l’acqua presente sulla Luna non dovesse essere esattamente nella stessa composizione chimica di quella presente sulla Terra, potrà essere successivamente raccolta, opportunamente filtrata e usata per vari scopi: scientifici, agricoli (coltivazioni lunari) e alimentari.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)