Le immagini ottenute dagli astronomi attraverso il Very Large Telescope dell’Osservatorio australe europeo (ESO), potrebbero essere la prima prova diretta della formazione di un nuovo pianeta mai ottenute. A riportare la notizia l’Independent.
Le immagini in questione mostrano una spirale di polvere e di gas intorno alla stella AB Aurigae che si trova a 520 anni luce di distanza dalla Terra. La scoperta rappresenta una “svolta” per la scienza che si domanda da sempre come nasce un pianeta.
“Migliaia di esopianeti sono stati identificati finora, ma si conosce poco sulla loro formazione”, ha detto il responsabile della ricerca Anthony Boccaletti dell’Osservatorio di Parigi, citato dal quotidiano.
La coautrice dello studio Anne Dutrey del laboratorio di astrofisica di Bordeaux, ha anche spiegato che la suddetta “svolta” è “attesa da alcuni modelli teorici di formazione del pianeta”.
“Corrisponde alla connessione di due spirali – una che si avvolge verso l’interno dell’orbita del pianeta, l’altra che si espande verso l’esterno – che si uniscono nella posizione del pianeta”, ha spiegato. “Consentono al gas e alla polvere provenienti dal disco di accumularsi sul pianeta in formazione e farlo crescere”.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)