I risultati dello studio scientifico sono pubblicati sulla rivista Climate and Atmospher Science e tenderebbero a dimostrare che l’innalzamento dei mari in questo secolo sarà più consistente di quanto si pensasse in precedenza.
I ricercatori hanno chiesto a oltre un centinaio di importanti autori di pubblicazioni scientifiche di valutare il crescente livello degli oceani e hanno analizzato oltre un migliaio di articoli su questo argomento.
Gli scenari peggiori, ma anche quelli considerati più probabili, prevedono che entro la fine del secolo il livello dei mari salirà di 1,3 metri, e che tra 200 anni l’innalzamento raggiungerà i 5,6 metri.
Secondo gli scienziati, il livello degli oceani aumenterà significativamente a causa dello scioglimento dei ghiacciai artici e, soprattutto, della Groenlandia (il ghiaccio sciogliendosi sull'acqua non influisce sul volume, mentre quello che si scioglie sulla terra ferma e finisce in acqua sì).
Rallentare questo processo, secondo gli stessi ricercatori, sarebbe possibile riducendo le emissioni di gas serra.
In precedenza, l'Organizzazione meteorologica mondiale ha affermato che la temperatura media del pianeta potrà raggiungere valori record nel periodo 2020-2024.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)