Come ha riferito ai giornalisti la rappresentante del Parco Scientifico e Tecnologico della Pomerania Magdalena Malara-Świtońska, il programma "tiene conto dell'età e del sesso di una persona, nonché informazioni su quattro principali tipi di malattie croniche".
Secondo la portavoce, medici ed epidemiologi hanno preso parte alla creazione del calcolatore.
Tra le malattie croniche che il calcolatore tiene conto nel suo algoritmo ci sono le malattie cardiovascolari, l'ipertensione, il diabete mellito e tumori.
"Le probabilità di morte per Covid-19 dipendono molto chiaramente dallo stile di vita e dalle malattie correlate, tra cui obesità, diabete, ipertensione e loro complicazioni. Dati recenti mostrano che la letalità tra le persone senza malattie croniche è inferiore all'1% dei decessi per Covid-19", ha dichiarato Piotr Bandosz, capo progettista del calcolatore.
Quando si effettua il test, è chiaro che il rischio di morire in caso di infezione da coronavirus per un uomo di 30 anni senza malattie croniche è dello 0,03% e per una donna dello 0,02%. All'età di 80 anni, il rischio per un uomo con diabete e tumore è del 25,86% e per una donna della stessa età e con le stesse malattie del 14,03%.
Ieri era stata diffusa la notizia che i ricercatori statunitensi della Northwestern University (Illinois) hanno scoperto una correlazione significativa tra l'alta letalità del coronavirus e la carenza di vitamina D.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)