"Nulla è gratis, è vero che il donatore dona agisce gratuitamente per spirito civile ma c'è poi un processo tecnologico importante, c'è una plasmaferesi, esami di laboratorio, del personale e tutto questo ha un costo per il Sistema sanitario nazionale".
Lo ha detto Pierluigi Lopalco, ordinario di Igiene all'Università di Pisa e responsabile del coordinamento regionale emergenze epidemiologiche dell'Agenzia regionale strategica per la salute e il sociale della Regione Puglia, a 24 Mattino, la trasmissione di Radio 24.
Una dichiarazione dell'epidemiologo giunge per fare chiarezza nella valanga di informazioni che si sono susseguite in questi giorni.
La terapia al plasma "non è la soluzione,altrimenti il problema sarebbe già stato risolto", spiega Lopalco.
Inoltre "non è una scoperta recente, ma è un vecchio principio di terapia, utilizzato già in Cina e in America. L'evidenza iniziale di efficacia di questa terapia è abbastanza buona quindi è sicuramente un'arma in più, soprattutto per curare i casi più seri", spiega.
Ma non si tratta di una strada semplice da percorrere. "Resta il grosso problema legato alla disponibilità del plasma - sottolinea -: ci devono essere i donatori che devono essere soggetti guariti da poco, perché la quantità di anticorpi nel sangue tende a diminuire, e gli anticorpi nel plasma devono essere di qualità e quantità sufficiente per essere utilizzati nella terapia".
Insomma, "un'arma in più ma non la soluzione a tutti i mali di questo maledetto virus".
Coronavirus in Italia
Secondo i dati della Protezione Civile, il 7 maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus in Italia è 215.858, con un incremento rispetto a ieri di 1.401 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 89.624, con una decrescita di 1.904 unità nelle ultime 24 ore. Il computo totale dei decessi è di 29 mila e 958.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)