Degli scienziati olandesi dell'Istituto Habrecht, il Centro medico dell'Università di Erasmo da Rotterdam e dell'Università di Maastricht, hanno esaminato l'effetto del coronavirus sul modello di coltura cellulare dell'intestino umano e della risposta cellulare. Quando il coronavirus è stato aggiunto agli organoidi, si sono rapidamente infettati e il numero di cellule infette è aumentato.
Secondo gli esperti, in una parte significativa dei pazienti COVID-19 sono stati rilevati sintomi come nausea e diarrea, nonché il rilevamento di particelle virali nelle feci dei pazienti, i dati che indicherebbero che il virus può diffondersi attraverso la trasmissione oro-fecale.
La pandemia del COVID-19
Secondo le statistiche dell'OMS, oltre tre milioni di persone sono state infettate dal coronavirus nel mondo, 208.000 di loro sono morte.
Gli Stati Uniti rimangono al primo posto in termini di numero di vittime e pazienti. L'elenco dei paesi più sensibili al coronavirus comprende anche Spagna, Italia, Regno Unito, Francia, Germania, Turchia, Russia, Iran e Brasile.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)