Dai dati dell'Agenzia europea di statistica è risultato che a vivere di più, in Europa, sono le donne, con un'aspettativa di vita media pari a 83,7 anni, contro i 78,2 degli uomini.
Un dato piuttosto significativo, ma che viene tuttavia molto mitigato da quello relativo all'aspettativa sugli anni da vivere in buona salute, dove la forbice si riduce in maniera molto importante, dal momento che essa è stata stimata in 64,2 anni per le donne e 63,7 per gli uomini.
Ciò ha portato di fatto ad evidenziare che sì, le donne vivono di più in assoluto, ma che, nel complesso, sono gli uomini a godersi un periodo più lungo di vita (81% degli uomini contro il 77% delle donne) senza problemi di salute.
#WorldHealthDay gained particular importance this year with the current health crisis #coronavirus
— EU_Eurostat (@EU_Eurostat) April 7, 2020
How long is a person in the EU expected to live in a healthy condition ❓ 64.2 years for women ♀️ 63.7 years for men ♂️
➡️ For more information: https://t.co/ESLipjOixw pic.twitter.com/dkooXEzrVo
Dove vivono 'meglio' le donne?
Tra gli Stati europei, quelli dove si è rilevata la più alta aspettativa di vita in buona salute per le donne sono:
- Malta (73,4 anni)
- Svezia (72,0 anni)
- Irlanda (70,4 anni)
Dove vivono 'meglio' gli uomini?
Tra gli Stati europei, quelli dove si è rilevata la più alta aspettativa di vita in buona salute per gli uomini sono:
- Svezia (73,7 anni)
- Malta (71,9 anni)
- Irlanda (68,4 anni)
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)