Stando alle ricerche dei ricercatori dell'Accademia americana di oftamologia, uno dei segnali del contagio da Covid-19 potrebbe essere la congiuntivite,
Gli studiosi, per avanzare tale ipotesi, si sono basati sulle statistiche fornite dalle autorità mediche cinesi, secondo le quali un paziente su trenta di quelli affetti da Covid-19 avrebbe contestualmente presentato contestualmente la congiuntivite.
Secondo un'altra ricerca presa in esame, su un campione di 1099 pazienti ammalati di coronavirus 19 persone avrebbero contestualmente presentato sintomi di congiuntivite.
I sintomi principali del coronavirus sono febbre, tosse secca, dispnea, sensazioni di costrizione toracica.
A volte possono inoltre presentarsi dei forti sintomi da sinusite o un malessere generalizzato, anche in assenza di febbre. Nei casi meno gravi, tale condizione è superabile nel giro di 7-14 giorni mentre nelle sue forme più gravi la malattia può durare anche sei o più settimane.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)