Ad una donna, residente a Pittsburgh, in Pennsylvania, è stata diagnosticata una rara patologia a causa della quale all'interno della sua vescica viene continuamente prodotto dell'alcool.
La paziente, oggi in pensione, soffriva di cirrosi epatica e si trovava in lista di attesa per un trapianto di fegato; rintracciate tracce di alcool nelle analisi del sangue, i medici hanno cominciato a sospettare che la donna potesse soffrire di alcolismo.
Dopo aver dimostrato ai medici di non bere, la donna ha richiesto ulteriori analisi che hanno messo in luce delle incongruenze: innanzitutto le analisi del sangue non evidenziavano la presenza di etanolo in circolo, mentre quelle delle urine sì. Inoltre, la paziente non presentava alcun sintomo da intossicazione alcolica.
Tali risultati hanno portato gli esperti sulla buona strada, permettendo di registrare il primo caso nella storia di patologia che sostanzialmente innesca la produzione di etanolo all'interno della vescica.
"Il caso che stiamo descrivendo dimostra come sia facile non accorgersi dei segnali di una sindrome dell'autoproduzione di birra nel sistema urinario", hanno spiegato gli autori dello studio, pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine.
La sindrome dell'autoproduzione di birra, nota anche come sindrome della fermentazione intestinale è una condizione medica rara in cui vengono prodotte quantità di etanolo mediante fermentazione endogena degli amidi all'interno del sistema digestivo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)