Secondo i ricercatori danesi, questo è esattamente il tempo impiegato per la formazione della proto-Terra, il predecessore del nostro pianeta. I risultati della loro ricerca sono stati presentati sulla rivista Science Advances.
Gli astrofisici ritengono che il motivo dell'apparizione della Terra sia stata l'accumulo di materia di una composizione specifica. Le particelle di polvere nel disco protoplanetario si sono gradualmente unite, formando corpi cosmici sempre più grandi.
I ricercatori hanno analizzato la composizione degli isotopi di ferro in vari meteoriti, durante i quali gli scienziati hanno scoperto che corrisponde alla composizione terrestre solo in alcuni casi, i cosiddetti condriti CI.
Si presume che la polvere contenuta in tali meteoriti fosse la sostanza principale del disco protoplanetario del sistema solare.
I meteoriti rimanenti contengono un eccesso di ferro-54, e questo, a sua volta, non è coerente con la versione della formazione di lungo periodo del nostro pianeta attraverso l'accrescimento. In questa condizione, la composizione isotopica del pianeta sarebbe una miscela dei composti isotopica di diversi tipi di meteoriti, hanno sottolineato gli scienziati.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)