"In questo senso, è davvero un" candidato contro tutti " o almeno "non per tutti", — si legge nel sito dell'istituto.
Questa conclusione viene fatta dopo l'analisi dei sondaggi condotti dal 2012 al 2016 in 46 regioni, territori e repubbliche della Federazione Russa.
"Il nome Ksenia Sobchak è noto a quasi ogni russo (in un sondaggio nel 2015 il 95% degli intervistati affermava di aver sentito parlare di lei), tuttavia il giudizio su questa persona è piuttosto negativo: la pensa in questo modo il 60% di chi dichiara di conoscerla (il 21% la giudica positivamente). Tra i russi che hanno familiarità con il concetto di "opposizione non sistemica" (12% secondo sondaggi del 2016), sostiene Ksenia Sobchak solo il 4% (meno dell'1% del campione nel suo insieme)," — comunica VTsIOM.
I politologi interpellati da Sputnik ritengono che la candidatura della Sobchak alle elezioni presidenziali nel 2018 attirerà i voti dei giovani e dei delusi. Permetterà di migliorare l'affluenza, anche se difficilmente la nota giornalista e conduttrice potrà contare su un risultato superiore al 2-3%.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)