Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Può ritirare il consenso esercitando la modalità indicata nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali.
L'allenatore italiano dello Spartak Mosca è stato votato alle elezioni 2018.
I risultati delle elezioni presidenziali in Russia dimostrano che l'Unione Europea dovrebbe abbandonare la pressione sanzionatoria nella politica relativa alla Russia e "tornare alla ragione", ha affermato il deputato belga Aldo Carcassi.
Il presidente appena riconfermato dal voto di domenica Vladimir Putin ha detto che la Russia non si lascerà coinvolgere in una nuova corsa alle armi.
Lo ha riferito la Commissione elettorale.
La maggior parte delle segnalazioni riguardanti le violazioni ai seggi che sono state ricevute dalla Camera pubblica non sono state confermate, ha dichiarato il segretario dell'organizzazione Valery Fadeev.
L'Occidente ha esercitato una pressione senza precedenti sulla Russia prima delle elezioni presidenziali: una settimana prima del voto è scoppiato il caso sull'avvelenamento dell'ex agente dell'intelligence militare Sergey Skripal, ha evidenziato la presidente del Consiglio della Federazione Valentina Matviyenko sulla tv russa.
Lo ha dichiarato il vice ministro della Difesa Nikolay Pankov.
Piccole file si sono formate in uno dei due seggi aperti a Roma per far votare i cittadini russi alle elezioni per il Cremlino. In base ai dati ottenuti, la gente sta votando in maggior numero rispetto alle elezioni parlamentari (Duma) nel settembre 2016.
Secondo i primi dati del Comitato Elettorale Centrale della Russia dopo il conteggio del 50% dei voti, Vladimir Putin si attesta al 75%.
L'affluenza alle elezioni presidenziali russe alle 17 dell'orario di Mosca (15 in Italia) è stata del 51,9%, riporta la Commissione Elettorale Centrale Russa.
Il presidente uscente Vladimir Putin ottiene il 71,9% dei voti, guadagnandosi così la conferma al Cremlino.
Tra coloro che hanno votato alle elezioni presidenziali russe alle 15 dell'orario di Mosca, risultano essere più numerose le donne: il 55,4% rispetto al 44,6% degli uomini, secondo i dati del sondaggio del centro Smart ExitPoll VTsIOM.
La pressione delle autorità ucraine non hanno influenzato la preparazione e lo svolgimento delle elezioni presidenziali in Crimea, ha detto il capo del comitato elettorale della Crimea, Mikhail Malyshev.
La Commissione elettorale centrale della Federazione russa ha rilevato un attacco DDOS contro il proprio sito web questa notte proveniente da 15 paesi, ha annunciato domenica il capo della Commissione centrale Ella Pamfilova.
L'osservatore internazionale tedesco Andreas Maurer è rimasto sorpreso dall'alta affluenza alle urne nel voto in Crimea.
I costruttori del ponte sullo stretto di Kerch hanno iniziato a votare al seggio nel cantiere del ponte vicino la città di Taman riportano i corrispondenti di Sputnik.
Il capo della Crimea Sergey Aksenov ha confrontato le elezioni presidenziali con il referendum nel 2014, il cui risultato è stata la riunificazione della penisola con la Russia.
Vladimir Putin ha votato alle elezioni Presidenziali, riportano i corrispondenti di Sputnik.
In Ucraina la polizia sta impedendo ai cittadini russi di andare a votare alle elezioni presidenziali riporta un corrispondente di Sputnik sul posto.
Il candidato alle Presidenziali Russe Pavel Grudinin ha votato al seggio a Mosca.