Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Può ritirare il consenso esercitando la modalità indicata nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali.
Viaggio nella Repubblica di San Marino, che grazie a Sputnik V, ha un sufficiente numero di vaccini per immunizzare tutta popolazione. Mentre in Italia i vaccini scarseggiano e la gente fa la rissa per averne uno, San Marino per la fine di maggio potrebbe vaccinare tutti.
Il Covid ha portato un aumento di povertà assoluta in Italia di un milione di persone, a 5,6 milioni, il 9,4 % della popolazione. Il Nord ha sofferto di più, con percentuali di crescita molto alte (oltre 218 mila famiglie in più, per un totale di 720 mila individui, dove l’incidenza passa da 5,8 % nel 2019 a 7.6 % nel 2020).
Rinunciando al vaccino russo per ragioni squisitamente ideologiche l’Europa continuerà non solo a dipendere dai ricatti dei grandi gruppi farmaceutici e a dimostrare la propria irrilevanza politica, ma rischierà anche di restar paralizzata economicamente. Proprio mentre Russia, Cina e Stati Uniti si preparano a ripartire.
L’8 marzo si è aperto MICAM, la maggior fiera mondiale di calzature. A differenza delle edizioni precedenti di pochi giorni, questa durerà due mesi. Non si potranno toccare le scarpe e indossarle – tutto va in digitale, su un portale dedicato a buyer ed espositori. Si spera di tornare al format tradizionale alla prossima fiera del 19-21 settembre.
I Cristiani del nord dell’Iraq tornati alle loro case dopo la sconfitta dell’Isis denunciano l’isolamento e la discriminazione. Mentre la pressante presenza della milizie sciite fa temere una nuova persecuzione. L’appello del parroco di Bartella “Solo il Pontefice può impedire la nostra scomparsa”.
Oggi è stato presentato il IX Rapporto Top Utility. Investimenti 2019 in crescita a 7,2 miliardi. Premio assoluto al Gruppo Iren.
A Milano ho cercato almeno un museo aperto, ma niente. Ho scoperto, però, che non ho il Covid, usando un test innovativo, e ho visto ristoranti e bar aperti, mentre parecchi negozi sono chiusi.
Tutta l’Italia nei giorni di Natale diventa rossa, con spostamenti strettamente limitati.
File di camion carichi di spazzatura, raccolta congestionata, città nel week end sommersa da una montagna di sacchetti accatastati nei cassonetti delle aree centrali. Ecco cosa è successo a Catania a causa di un guasto alla discarica di Lentini.
Milano-Bicocca annuncia i vincitori di “Bicocca Starting Grants”: nove progetti innovativi e multidisciplinari.
Nel Piano nazionale integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) l’idrogeno, almeno a parole, supera le altre fonti rinnovabili. La parola idrogeno compare 55 volte, superando il fotovoltaico (48) e l’eolico (33). E tante aziende italiane, come Eni, Enel, Snam si stanno muovendo in questa direzione.
Sabato 5 dicembre è stata la Giornata mondiale del suolo. Per l’occasione è stato presentato il rapporto dalla Global Soil della FAO, State of knowledge of Soil Biodiversity.
Le tracce di sangue lasciate sulla scena del crimine mostrano la brutale violenza con cui è stato aggredito padre Leonardo Grasso, ucciso da chi lo conosceva, trucidato da un uomo che aveva aiutato.
Oggi a Cernusco sul Naviglio, alle porte di Milano, si sono tenute due manifestazioni pro e contro la Libreria Altaforte.
Ormai, tutte le Università italiane iniziano l’anno accademico in modalità online. Così l'Università Bocconi ha inaugurato anno accademico 2020-2021, invitando, in modo virtuale Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen.
World Manufacturing Forum, l’evento internazionale organizzato dalla WM Foundation, ogni anno riunisce a Cernobbio istituzioni, imprenditori, manager, il mondo accademico e ricercatori da tutto il mondo per fare il punto sulle sfide e le prospettive del manifatturiero e più in generale dell’economia.
Cosa si può fare nelle zone rosse, dopo che il nuovo Dpcm è entrato in vigore venerdì 6 novembre? Abbiamo letto tutti le linee guida pubblicate in diversi giornali, anche su questo sito. Alcuni (pochi) hanno persino studiato malloppo di 25 pagine scritto in perfetto burocratese.
I micidiali Bayraktar regalano la superiorità aerea agli azeri e vanificano le obsolete linee difensive degli armeni che hanno difficoltà non solo ad utilizzare carri armati e blindati, ma anche a mandare rinforzi al fronte.
Blitz di Di Maio nella Capitale Russa. Che cosa ha detto e cosa ha fatto. Spiegato in breve.
Parlamentari di tutte le forze politiche in piazza a Roma per esprimere sostegno al popolo armeno nel conflitto in Nagorno-Karabakh: dalla vicinanza al popolo armeno passa la difesa dei valori cristiani di tutta l’Europa.