Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Può ritirare il consenso esercitando la modalità indicata nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali.
Il presidente americano Donald Trump ha sostenuto oggi di aver avuto l'opportunità di "eliminare" il presidente siriano Bashar Assad, ma è stato dissuaso dall'allora capo del Pentagono James Mattis.
Risolvere la crisi nel Mediterraneo orientale richiede maggiori sforzi, ha dichiarato il capo della diplomazia della Ue Josep Borrell nel suo intervento al Parlamento europeo.
Beppe Grillo difende i Casaleggio e ricorda che la piattaforma Rosseau aiuta tutti ad avere servizi preziosi per la politica. Tra i morosi non paganti ci sarebbe anche Vito Crimi.
Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, e il suo omologo russo, Sergey Lavrov, hanno avuto un colloquio telefonico oggi, il 15 settembre.
L'Unione Europea ritiene che le elezioni presidenziali tenutesi in Bielorussia il 9 agosto siano state all'insegna dei brogli quindi non riconosce Alexander Lukashenko come legittimo presidente del Paese, ha dichiarato il capo della diplomazia europea Josep Borrell.
Giuseppe Conte a Norcia per inaugurare l'anno scolastico presso il nuovo istituto ricostruito dopo il sisma del 2016. Una ripartenza che deve riguardare la ricostruzione di tutta la città.
Salvini punta sulla candidata non solo per strappare la Toscana al Pd e far cadere il governo giallo-rosso, ma anche per recuperare gli errori dell’ultimo anno e mettersi al riparo da chi, dentro la Lega, punta a rimpiazzarlo o ridimensionarlo.
Il 20 e il 21 settembre in Veneto si voterà per rinnovare il Consiglio regionale e per eleggere il presidente che guiderà la Regione per i prossimi 5 anni.
Riprende la scuola ufficialmente tra la tesi del governo che afferma come sia tutto in regola, mentre dal basso la narrazione da alcune scuole sparse per l'Italia è opposta.
Bruxelles aspetta la rimozione delle barriere al mercato cinese, soprattutto per i nuovi prodotti tecnologici, ha affermato la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen nella conferenza stampa alla conclusione del vertice online UE-Cina.
Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz è stato aspramente criticato dalla sua omologa tedesca Angela Merkel per l’atteggiamento adottato sull'accoglienza dei rifugiati dal campo greco Moria, riferisce il tabloid tedesco Bild.
In Giappone Yoshihide Suga eletto nuovo leader dei liberaldemocratici. Succede al premier Shinzo Abe.
L'esponente del centrodestra ha voluto esprimere la propria vicinanza all'ex presidente del Consiglio, dimesso quest'oggi dal San Raffaele di Milano.
A Sochi colloquio tra il presidente russo Vladimir Putin ed il presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko. Per quest'ultimo si tratta del primo viaggio all'estero dopo le elezioni dello scorso 9 agosto.
Gli italiani stanno per recarsi alle urne. Li attende una scheda che riguarda una riforma costituzionale fortemente voluta dal Movimento Cinque Stelle. Si voterà anche per il rinnovo di sette governatori ed altrettanti consigli regionali.
Per il predecessore del ministro Lamorgese l'Italia deve fare sentire il suo peso in Europa per risolvere la questione dei flussi migratori.
Per il segretario della Lega Matteo Salvini l'inchiesta sui presunti fondi della Lega non porterà a rinvenire irregolarità.
Donald Trump e Joe Biden entrano nell’ultimo tratto della corsa presidenziale. Gli eventi di questa campagna elettorale unica nel suo genere si sono avvicendati sullo sfondo di una pandemia globale, di una crisi economica incombente e di manifestazioni a sfondo razziale in tutto il Paese.
Il tele-vertice tra Xi-Jinping e Charles Michel è atteso per lunedì pomeriggio a partire dalle 14:00, per discutere delle relazioni commerciali ed economiche fra Ue e Cina.