Se si andasse al voto oggi il centrodestra vincerebbe di misura sul centrosinistra alleato con il M5S. E' quanto emerge dal sondaggio sulle intenzioni di voto dell'istituto Ipsos illustrato da Nando Pagnoncelli alla trasmissione DiMartedì, in onda ieri sera su La7.
Con il 22% dei consensi la Lega si conferma il primo partito d'Italia, inseguita dal PD al 20%.
Fratelli d'Italia recupera il terzo posto con il 18%, tallonata dal M5S al 178%, mentre Forza Italia è al 7,7%.
Tutte le altre forze politiche si collocano al di sotto della soglia di sbarramento al 3%.
Matteo Renzi compie il sorpasso su Carlo Calenda, con Italia viva al 2,3% e Azione al 2,2%.
Sinistra italiana è all'1,8% assieme ad Europa verde, mentre +Europa senza la Bonino è all'1,75%. In coda resta Articolo Uno - MdP con '1%.
In totale il centrodestra ottiene il 47,7% delle preferenze degli italiani, dieci punti in più rispetto al centrosinistra al 30,7% che assieme al M5S arriva al 40,6% ma perde Italia viva di Renzi.
Il gradimento dei leader
Oltre alle intenzioni di voto il sondaggio ha testato il gradimento dei leader politici. In testa si riconferma Giuseppe Conte, con il 53% della fiducia, seguito dal ministro della Sanità Roberto Speranza con il 39%. Giorgia Meloni resta sul podio con il 37% ad tre punti da Enrico Letta che sorpassa Matteo Salvini al 33%.
Seguono Silvio Berlusconi con il 29%, Carlo Calenda con il 25%, Vito Crimi con il 17% e infine chiude la classifica Matteo Renzi con l'11%.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)