Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha esortato la Turchia ad abbandonare i sistemi di difesa aerea russi S-400, ha riferito il Dipartimento di Stato degli USA in una nota.
Nella giornata di oggi Blinken ha avuto un incontro con il ministro degli Esteri della Turchia Mevlut Cavusoglu a Bruxelles. Oltre alla questione S-400, Blinken ha espresso preoccupazione per il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica.
Gli alti funzionari hanno discusso anche le questioni relative a Siria, Afghanistan, relazioni tra Turchia e Grecia.
Cavusoglu, a sua volta, ha risposto a Blinken che l'acquisto degli S-400 è "un affare fatto".
I met with @MevlutCavusoglu today in Brussels. I look forward to continued cooperation with our NATO Ally Turkey on counterterrorism, voiced our support for exploratory talks with Greece, and emphasized the importance of democracy and human rights. pic.twitter.com/OzVPVvhwGp
— Secretary Antony Blinken (@SecBlinken) March 24, 2021
Impegni della Turchia con la NATO
E' stato il primo incontro tra i capi dei dicasteri diplomatici dei due paesi dopo che Blinken, segretario di Stato USA, è stato nominato per il suo incarico.
A febbraio i funzionari hanno avuto un colloquio telefonico nel corso del quale sono state discusse controversie tra Washington ed Ankara sull'acquisto da parte di quest'ultima dei sistemi di difesa aerea russi S-400, lotta al terrorismo, situazione in Siria e Mediterraneo orientale.
Il ministro degli Esteri turco in precedenza aveva comunicato su Twitter dei suoi colloqui, ai margini della riunione dei ministri degli Esteri della NATO, con i colleghi di Gran Bretagna e Francia, Dominic Raab e Jean-Yves Le Drian, in cui le parti hanno parlato delle relazioni bilaterali e dei problemi regionali, in particolare situazione in Libia, Siria e Mediterraneo orientale.
Concetto NATO-2030
Il vertice di due giorni dei ministri degli Esteri dei paesi membri della NATO si svolge presso la sede dell'Alleanza a Bruxelles. I ministri stanno discutendo il nuovo concetto strategico NATO-2030, preparando il vertice del blocco, discutono sulle relazioni con Russia, Cina, Iran e sul futuro delle missioni in Afghanistan e Iraq.
©
Sputnik . Andrey Stanavov
L'acquisto degli S-400 da parte della Turchia
Gli Stati Uniti hanno fortemente criticato la decisione della Turchia di acquistare i sistemi di difesa antiaerei russi, affermando che erano incompatibili con gli standard di sicurezza della NATO e che mettono in pericolo la tecnologia militare statunitense, in particolare legata al funzionamento dei jet F-35 di fabbricazione statunitense.
Washington ha successivamente sospeso la partecipazione della Turchia al progetto sugli F-35.
Nel 2017, Ankara ha firmato un accordo con Mosca preferendo i sistemi di difesa della Russia al sistema Patriot degli Stati Uniti dopo che Stati Uniti e Turchia non sono riusciti a raggiungere un consenso sui trasferimenti di tecnologia. Nel 2019, la Turchia ha ricevuto diversi battaglioni S-400 dal valore di 2,5 miliardi $.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)