Tra ieri e oggi il presidente russo Vladimir Putin ha avuto colloqui telefonici con Aliyev e Pashinyan, ha fatto sapere il Cremlino.
"È stato constatato con soddisfazione che il regime di cessate il fuoco viene rigorosamente rispettato e la situazione nella regione rimane generalmente stabile e tranquilla", si legge nella nota.
Alla fine dello scorso settembre nel Nagorno-Karabakh si era riacceso il conflitto congelato nella regione contesa del Nagorno-Karabakh, provocando vittime tra la popolazione civile. Le parti hanno intrapreso diversi tentativi per arrivare ad una tregua, alla fine l'accordo trilaterale tra Armenia e Azerbaigian con la mediazione della Russia raggiunto la notte del 10 novembre ha avuto successo. Le parti in conflitto, armeni e azeri, hanno messo fine alle operazioni militari, deciso di scambiarsi prigionieri ed i corpi delle vittime. L'Armenia ha inoltre ceduto a Baku i distretti di Kelbajar, Lachin e Aghdam della regione, cosa che ha fatto esplodere la rabbia dell'opposizione a Yerevan contro il premier Nikol Pashinyan. Inoltre l'accordo ha previsto il dislocamento delle forze di pace russe nella regione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)