"Vedo nel mio futuro immediato il rientro a Firenze, come professore dell'università. È terminata l'aspettativa, quindi ritornerò a Firenze...", ha dichiarato Conte al Fatto Quotidiano nei pressi di Palazzo Chigi.
L'ex premier ha preferito non rispondere a una domanda su un eventuale incontro con il nuovo premier Draghi.
Riguardo il suo futuro in politica Conte ha detto che "ci sono tanti modi per partecipare alla vita politica, li vedremo insieme agli amici con cui abbiamo lavorato, ai compagni di viaggio".
Sulla coalizione M5S-Pd-LeU, che potrebbe vederlo a capo, ha rivelato che "quello è un progetto che non ho declamato a casa ma che abbiamo iniziato a realizzare e ha già prodotto dei risultati, altri sono in corso di completamento, altri vanno elaborati e realizzati. Quella è una prospettiva a cui credo molto, da politico, da privato cittadino e da ex presidente del Consiglio: continuerò a dare il mio contributo nelle modalità che decideremo insieme".
Intanto, in un'intervista al 'Corriere della Sera', il suo ex portavoce Rocco Casalino si è detto sicuro che “Conte non sarà presto dimenticato. Il video del suo addio ha incassato su Facebook un milione di like, numeri pazzeschi che non ha nessuno al mondo. Proprio tutto questo consenso ha fatto di lui un problema”.
Casalino ha detto che però non è al corrente del fatto se Conte fonderà un suo partito o meno.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)