La decisione entra in vigore il 16 febbraio, ha annunciato oggi il segretario di Stato Antony Blinken.
"A partire dal 16 febbraio, ritiro la classificazione di Ansar Allah, talvolta chiamata Huthi, come un'organizzazione terroristica straniera", ha annunciato Blinken in una nota rilasciata dal Dipartimento di Stato. Il segretario di Stato ha rilevato che la decisione è stata presa per via della "terribile situazione umanitaria nello Yemen".
Blinken ha invitato tutte le parti in conflitto nel Paese ad avviare un dialogo e cercare una soluzione politica al conflitto.
BREAKING - Blinken revoking Houthi terrorist designation, effective Feb 16
— Elizabeth Hagedorn (@ElizHagedorn) February 12, 2021
“We have listened to warnings from the United Nations, humanitarian groups, and bipartisan members of Congress that the designations could have a devastating impact” pic.twitter.com/OZ7clPq8Pi
Gli Huthi sono stati inseriti nell'elenco delle organizzazioni terroristiche dall'amministrazione di Donald Trump. La nuova amministrazione, guidata dal presidente Joe Biden, aveva dichiarato l'intenzione di riesaminare questa decisione.
Nella scorsa settimana Joe Biden ha annunciato la fine del sostegno americano alle offensive nello Yemen.
La guerra in Yemen
Il conflitto è iniziato nel 2014 e si è intensificato l'anno successivo quando i ribelli sciiti Huthi hanno preso il controllo di gran parte dei territori occidentali del Paese e hanno spodestato l'allora presidente Abdrabbuh Mansur Hadi.
Da marzo 2015 l'alleanza araba guidata dai sauditi - che sostiene le forze di Hadi - conduce operazioni aeree, terrestri e marittime contro i ribelli, che controllano la capitale di Sanaa e vaste aree nello Yemen settentrionale e occidentale.
Gli Huthi usano spesso droni carichi di esplosivo per attaccare il territorio saudita.
Il nuovo governo dello Yemen si è insediato lo scorso 26 dicembre davanti al presidente Abdrabbuh Mansour Hadi nella sua sede temporanea a Riyadh, in Arabia Saudita.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)