Gli italiani temono una crisi di governo durante la pandemia. E' quanto emerge da un sondaggio sulle intenzioni di Swg, realizzato nella settimana tra l'11 e il 18 gennaio, da cui emerge un richiamo alla stabilità che premia le forze rimaste al governo e penalizza i partiti di opposizione. La Lega perde quasi un punto, tallonata dal PD in crescita, mentre il M5S fa un balzo di oltre un punto. Nel centrodestra l'unico partito a crescere è Forza Italia mentre continua l'emorragia di consenso di Italia viva, schiacciata sempre più verso il 2%.
La Lega segna un crollo di consenso pari a 1,1 punti in una sola settimana. Il partito di Matteo Salvini resta prima forza nazionale ma si ridimensiona al 22,3%, riducendo il gap con il PD che sale al 20,1% dopo aver recuperato 0,7 punti.
Fratelli d'Italia arresta la sua corsa e passa dal dal 17,2 al al 16,5%, inseguito dal M5S che effettua il maggiore balzo degli ultimi mesi e con 1,1 punti riduce la distanza dal partito della Meloni di soli 0,8 punti, raggiungendo il 15,6% di consensi.
L'unico partito del centrodestra a crescere è Forza Italia che con una variazione positiva di 0,5 punti si attesta al 6,5%. Nell'area di centro Azione di Carlo Calenda cresce a 4,3% quasi raddoppiando Italia viva che, dopo lo strappo di Renzi, passa dal 2,9 al 2,7%. Si rafforza il partito del ministro Speranza, Sinistra Italiana, al 4%, mentre +Europa e Verdi orbitano attorno al 2%.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)