I dati principali del nuovo sondaggio politico di Ipsos per il Corriere della Sera evidenziano come Italia Viva avrebbe perso consenso elettorale crollando al 2,4%. Un dato sensibilmente al di sotto della supermedia di Youtrend che dava il partito di Matteo Renzi al 3,3%.
Secondo il sondaggio, inoltre, la colpa della crisi di governo è di Matteo Renzi per il 44% degli intervistati, i quali credono che l’ex premier mai eletto insegua solo ed esclusivamente i suoi interessi personali e del suo partito e non veramente quelli degli italiani.
Il 16%, tuttavia, ritiene che sono state questioni di merito ad aprire la crisi, mentre il 9% crede che si tratti di uno scontro personale tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi. Per un 6%, poi, la colpa è di Conte e dei suoi interessi personali.
Al netto di ciò, secondo il sondaggio Ipsos, il 43% degli intervistati ritiene che l’esperienza di Conte al governo del paese debba proseguire. Gli fa da contro altare un 36% che ritiene l’esecutivo giallorosso al capolinea della sua storia. Ma il 21% non ha una opinione in merito, un dato che dimostra, quest’ultimo, il grande sconcerto e disorientamento che ha ingenerato negli italiani alle prese con una crisi che morde.
Un altro sondaggio mostra come il 50,2% degli italiani sarebbe orientato verso il voto subito.
Come vanno i partiti?
Per quanto riguarda i dati sulle preferenze partitiche degli italiani, ebbene spicca quel 10,2% di Forza Italia, che va a confermare quanto rilevato dal sondaggio Tecnè la scorsa settimana.
La Lega di Salvini è al 23,1%, mentre Fratelli d’Italia è al 15%. Il Partito democratico si colloca al secondo posto con il 19,9% e il Movimento 5 Stelle ottiene il 16,3% delle preferenze.
Salgono a sinistra Sinistra Italia/Leu al 3,5% ed anche Azione di Carlo Calenda con il 3,3%.
Da non sottovalutare l’area degli indecisi, che rappresenta il 39,1% degli intervistati. Come sempre rappresentano il “primo partito d’Italia”.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)