Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte anticipa tutti e va al Quirinale per incontrare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Secondo l’Ansa, che cita fonti di maggioranza, si tratta di un incontro “interlocutorio”.
"Una crisi? Spero non si arrivi a questo, sto lavorando a un patto di legislatura e serve uno spirito costruttivo", lo ha detto Conte ai giornalisti al suo ritorno al Palazzo Chigi.
"Oggi ho chiesto un colloquio a Mattarella per aggiornarlo sull'approvazione del Recovery Plan. La bozza, che è stata migliorata grazie a tutte le forze di maggioranza, ci consente di andare avanti in questo progetto", ha aggiunto.
Questo mentre si attende alle ore 17.30 la fatidica conferenza stampa di Matteo Renzi e delle sue ministre che la scorsa notte non hanno votato a favore del Recovery plan, di fatto aprendo alla crisi.
Da quanto si è appreso il presidente del Consiglio ha informato Mattarella sulle decisioni del Consiglio dei ministri di ieri e sullo stato dei rapporti all'interno della maggioranza.
Mattarella a Conte avrebbe sottolineato la necessità di uscire rapidamente da questa situazione di incertezza che gli italiani non comprendono, proprio mentre si è alla prese con una pandemia.
Tanti scenari possibili
In caso di reale crisi gli scenari possibili sono tanti, compresa la possibilità che 4 renziani lascino il partito Italia Viva e che lo stesso facciano 8 parlamentari di Forza Italia, appoggiando Giuseppe Conte.
La svolta inattesa
Ma ci potrebbe essere uno spiraglio che forse proviene dal segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti e dai costruttori, pacificatori e pontieri del suo partito.
Secondo l'Adnkronos il segretario dem Nicola Zingaretti sarebbe in prima linea insieme al ministro degli Affari esteri Luigi Di Maio per scongiurare una crisi che viene considerata incomprensibile dalla maggioranza degli italiani.
In pratica Italia Viva starebbe aspettando un segnale dal premier Conte prima della conferenza delle ore 17.30, quando Renzi terrà la sua conferenza stampa.
Secondo le fonti sarebbero “stati fatti grossi passi in avanti per scongiurare la crisi”.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)