"75 milioni di grandi patrioti americani che hanno votato per me, America First, Make America Great Again, manterranno la loro voce più forte in futuro. Non ci sarà mancanza di rispetto o trattamento inappropriato in qualsiasi modo o forma!!!" - ha twittato Trump.
The 75,000,000 great American Patriots who voted for me, AMERICA FIRST, and MAKE AMERICA GREAT AGAIN, will have a GIANT VOICE long into the future. They will not be disrespected or treated unfairly in any way, shape or form!!!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) January 8, 2021
E' il secondo tweet di Trump dopo che la piattaforma social gli aveva bloccato l'account mercoledì a seguito dell'assalto dell'edificio del Congresso da parte dei sostenitori del presidente repubblicano.
Il presidente uscente, sempre su Twitter, ha fatto sapere inoltre che non sarà presente all'insediamento di Joe Biden il prossimo 20 gennaio.
"A tutti quelli che lo hanno chiesto, non andrò all'insediamento del 20 gennaio", il tweet di Trump.
To all of those who have asked, I will not be going to the Inauguration on January 20th.
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) January 8, 2021
Nonostante i disordini e l'interruzione dei lavori del Congresso per diverse ore, entrambe le camere dell'organo legislativo statunitense, conformemente alla Costituzione, hanno ratificato definitivamente nella sera di giovedì la vittoria alle ultime elezioni di Joe Biden, candidato democratico ed ex vicepresidente durante la presidenza di Obama. In un videomessaggio pubblicato giovedì Trump aveva detto che avrebbe garantito il trasferimento di potere alla nuova amministrazione.
Assalto al Campidoglio dopo comizio di Trump
Intervenendo ad un comizio a Washington il presidente in carica Donald Trump aveva esortato il vicepresidente Mike Pence a bloccare la certificazione del Congresso della vittoria di Joe Biden. A sua volta Pence ha rifiutato la proposta del presidente, sostenendo di non aver l'autorità per decidere quali voti elettorali dovrebbero essere conteggiati e quali no per la certificazione ufficiale del voto del Collegio Elettorale.
I sostenitori di Trump si sono poi diretti in massa verso il Campidoglio, riuscendo a rompere il cordone di polizia e ad entrare nelle sale del Congresso. Secondo le ultime informazioni, 5 persone sono rimaste uccise durante le proteste, 4 manifestanti, tra cui una veterana dell'aviazione militare americana, e un poliziotto.
A seguito dei disordini, i legislatori democratici al Congresso e persino qualche repubblicano, anche all'interno dell'amministrazione, avevano pensato alla destituzione di Trump dal mandato prima della scadenza naturale del prossimo 20 gennaio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)