Il Next Generation EU è per Silvio Berlusconi il piano Marshall del XXI secolo, una occasione irripetibile di cui bisogna approfittare a piene mani, ma vede nell’attuale Governo – ammesso che resista – una inadeguatezza e una dispersività nell’azione.
“Il Recovery Plan è davvero un'occasione irripetibile. Grazie all'Europa disporremo di 209 miliardi, dei quali 82 di sovvenzioni a fondo perduto, per la ricostruzione post Covid”, ha scritto in una lettera indirizzata al quotidiano economico Il Sole 24 Ore.
La preoccupazione del Cavaliere è che l’attuale governo disperda i fondi tra tanti rivoli per accaparrarsi il consenso elettorale, disperdendo in questo modo l’efficacia del progetto.
“È lecito pensare che la strada scelta sia quella della spesa dispersiva e orientata al consenso”, afferma nella lettera Berlusconi.
Il leader di Forza Italia propone un grande progetto di rilancio dell’Italia, e dice che ha studiato bene la situazione e per questo ha un progetto valido da presentare:
“Abbiamo studiato in modo molto approfondito per mettere a punto un pacchetto organico di proposte. Il piano deve essere fondato su tre grandi riforme strutturali: riforma della pubblica amministrazione, riforma del fisco, riforma della giustizia.”
Abbiamo studiato in modo molto approfondito per mettere a punto un pacchetto organico di proposte. Il piano deve essere fondato su tre grandi riforme strutturali: riforma della pubblica amministrazione, riforma del fisco, riforma della giustizia. pic.twitter.com/vSnTJdPNZA
— Silvio Berlusconi (@berlusconi) January 6, 2021
Berlusconi elenca nella lettera alcuni dei punti salienti del suo progetto, tra cui la formazione professionale, interventi per favorire l’impiego lavorativo, il sostegno alle imprenditrici e ai giovani.
“Essenziali sono gli investimenti sulla formazione professionale, gli interventi per il lavoro con la introduzione dei voucher, il sostegno all’imprenditoria femminile e giovanili, incentivi fiscali e contributivi per le nuove assunzioni.”
Il sud Italia nei pensieri di Berlusconi
Il grande bacino di voti presente nel sud Italia è nei pensieri di Silvio Berlusconi e a loro si rivolge quando scrive di aver e”un grande progetto di rilancio del nostro Paese, con una particolare attenzione al Sud”.
Ma i pilastri del Recovery plan berlusconiano poggiano su “tre grandi riforme strutturali e propedeutiche al resto: riforma della pubblica amministrazione, riforma del fisco, riforma della giustizia”.
Quello che è necessario per il Cavaliere è uscire “dall’oppressione fiscale, dall’oppressione burocratica, dall’oppressione giudiziaria”, senza questi cambiamenti afferma, “l’Italia non potrà mai proiettarsi davvero verso la modernità”.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)