"Abbiamo visto ottime notizie sul fronte dei vaccini, che ha aumentato le aspettative di una ripresa più rapida. Se i vaccini saranno disponibili a tutti gli europei nel corso del 2021, potremmo assistere ad un ritorno del PIL ai livelli pre-pandemia più rapido del previsto", cita una dichiarazione di Gentiloni il servizio stampa della Commissione Europea.
Il commissario ha osservato che non sarà il vaccino a porre fine alla pandemia, ma la vaccinazione, perciò l'UE ha bisogno di una strategia credibile, che tenga conto delle questioni della somministrazione dei farmaci e della comprensione della popolazione sulla possibilità di ricevere un vaccino.
La Commissione Europea in precedenza aveva affermato che la vaccinazione nell'Unione potrebbe essere avviata già a dicembre, quando sarà approvato il primo vaccino. È stato notato che per porre fine alla pandemia è necessario vaccinare fino al 70% della popolazione.
Dal punto di vista economico, ad avviso di Gentiloni, l'inverno sarà difficile.
Covid 19 in Europa
Nel continente europeo sono stati registrati in totale oltre 21 milioni e 400mila casi di contagio da Covid 19. I paesi UE più colpiti sono:
- Francia con 2 milioni e 390mila casi
- Italia 1 milione e 870mila casi
- Spagna 1 milione e 770mila casi
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)