"Un'altra svolta storica oggi! I nostri due grandi amici, Israele e il Regno del Marocco, hanno convenuto di stabilire piene relazioni diplomatiche - un enorme passo avanti per la pace nel Medio Oriente!", ha scritto Trump in un post su Twitter.
L'inquilino della Casa Bianca ha aggiunto che Washington ha riconosciuto la sovranità del Marocco sul Sahara occidentale.
"Il Marocco ha riconosciuto gli Stati Uniti nel 1777. È quindi opportuno che riconosciamo la loro sovranità sul Sahara occidentale", ha aggiunto Trump.
Another HISTORIC breakthrough today! Our two GREAT friends Israel and the Kingdom of Morocco have agreed to full diplomatic relations – a massive breakthrough for peace in the Middle East!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) December 10, 2020
Il Marocco è il quarto paese ad aver normalizzato le relazioni con Israele negli ultimi mesi. A metà settembre, Emirati Arabi Uniti e Bahrein hanno firmato un accordo con Israele sulla piena normalizzazione dei rapporti, con la mediazione degli Stati Uniti.
Successivamente, i due paesi hanno avviato lo scambio di delegazioni ufficiali, stabilito il collegamento aereo diretto per Israele e cancellato i visti per i cittadini dello stato ebraico.
A fine ottobre Trump ha annunciato un accordo analogo tra Israele e Sudan. Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato che altri cinque o sei paesi potrebbero raggiungere accordi diplomatici simili con Israele in futuro.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)