I leader delle 20 principali economie mondiali oggi prenderanno parte al vertice online di due giorni nel tentativo di elaborare un piano d'azione COVID-19 per sostenere l'economia globale in difficoltà.
La presidenza del G20 2020 è stata assunta dall'Arabia Saudita, che doveva ospitare il vertice dei leader delle 20 economie più grandi e floride del mondo a Riad questo novembre. Tuttavia, a causa delle restrizioni indotte dal coronavirus, il vertice è stato sostituito con un incontro virtuale.
Come previsto, il forum si svolgerà dal 21 al 22 novembre e vedrà la partecipazione dei leader di 19 paesi, tra cui Russia, Stati Uniti, Cina, Brasile, Sud Africa e paesi dell'Unione Europea.
Secondo l'annuncio fornito dagli organizzatori del vertice, "l'Arabia Saudita non è solo un attore chiave nella regione, ma svolge un ruolo importante nella stabilizzazione dell'economia globale".
"La Visione del Regno 2030 è strettamente allineata con i principali obiettivi del G20 di stabilità macroeconomica, sviluppo sostenibile, emancipazione delle donne, aumento del capitale umano e aumento del flusso di scambi e investimenti", ha affermato l'Arabia Saudita riguardo all'incontro.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)