Qualcosa non funziona nei sondaggi politici o è la Lega di Matteo Salvini ad avere qualche difficoltà?
Proprio nel giorno in cui tre parlamentari di Forza Italia decidono di passare con la Lega di Salvini, il sondaggio politico di YouTrend sviluppato per AGI, “certifica” il ritorno del Carroccio ai livelli di maggio 2018.
Non un dato positivo perché si tratta di un arretramento netto e non da poco.
In pratica la Lega scenderebbe al 23,7%, perdendo rispetto ai fasti del 2019 almeno 10 punti percentuali.
Ma anche il Partito Democratico perde qualcosa, ma vanno al 20,4% e rispetto a quanto valevano lo scorso anno si può considerare un mezzo miracolo.
Il Movimento 5 Stelle è sempre lì sul 15% con un arretramento dello 0,2% rispetto a due settimane fa. Ricordiamo che lo scorso fine settimana i pentastellati si sono riuniti negli Stati Generali di partito per scegliere la futura guida del Movimento fondato da Casaleggio padre e da Grillo, ma è tutto ancora in alto mare.
Giorgia Meloni conquista i sondaggi politici
La vera vincitrice di questo sondaggio politico, anche se davvero molto di misura, è Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni. Fdi sale infatti al 16,2% (+0,1%) e consolida il terzo posto.
Premiati anche La Sinistra che sale al 3,4% (+0,2%) e +Europa al 2,1% (+0,1%). Anche i Verdi guadagnano un +0,1% di incoraggiamento e vanno all’1,7%.
Italia Viva è al 3,3% in flessione del -0,1%, quasi a pari merito con Azione di Carlo Calenda che sale al 3,2% (+0,1%).
Sondaggi politici: se si votasse oggi
Se gli italiani dovessero essere chiamati alle urne per rinnovare il Parlamento italiano, a scartamento ridotto dopo la modifica alla Costituzione, allora il centrodestra passerebbe alla maggioranza con il 47,8% dei voti totali (-0,2%), mentre i partiti al Governo ora andrebbero all’opposizione con il 42,2% (-0,3%).
Da notare che tutti e due gli schieramenti perdono decimi di consenso, dove vanno quindi a finire queste preferenze? Negli indecisi, che aumentano in una fase della politica italiana poco chiara dopo le aperture di Forza Italia e di PD a una sorta di governo di unità nazionale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)