Il programma di stimolo finanziario contro le conseguenze della pandemia di COVID-19 di Donald Trump è stato insufficiente e non ha raggiunto le persone "più bisognose", ha detto l'ex segretario di Stato americano Hilary Clinton mercoledì al Bloomberg New Economy Forum.
Hillary Clinton ha posto le sue aspettative sul previsto vincitore delle elezioni statunitensi Joe Biden e sulla sua amministrazione per introdurre un pacchetto di aiuti più completo per i lavoratori e le piccole imprese.
Due settimane fa Clinton ha celebrato la presunta "vittoria" di Joe Biden su Twitter, definendola "il ripudio di Trump". Ha anche rivelato che pensare a un secondo mandato Trump la faceva sentire male, secondo un podcast del New York Times.
The voters have spoken, and they have chosen @JoeBiden and @KamalaHarris to be our next president and vice president.
— Hillary Clinton (@HillaryClinton) November 7, 2020
It's a history-making ticket, a repudiation of Trump, and a new page for America.
Thank you to everyone who helped make this happen. Onward, together. pic.twitter.com/YlDY9TJONs
A ottobre, Donald Trump ha proposto un nuovo pacchetto di stimoli per l'economia nazionale da 1,8 trilioni $ che è stato criticato sia dai democratici che dai repubblicani al Senato.
Il più grande ostacolo è stata la quantità di denaro destinata agli aiuti statali e locali, ha detto in precedenza alla CNBC il capo dello staff della Casa Bianca Mark Meadows. Le parti non sono riuscite a concordare il valore dei sussidi, discutendo sull'ammontare dell'assicurazione contro la disoccupazione e dei finanziamenti una tantum.
Il pacchetto di aiuti dell'amministrazione Trump
Tra la diffusione di COVID-19 e l'imposizione di blocchi nel primo trimestre del 2020, il governo federale degli Stati Uniti ha approvato il Coronavirus Aid, Relief, and Economic Security Act (CARES Act) il 27 marzo 2020. Questo pacchetto di stimoli è stato pari a oltre 2mila miliardi di dollari. Una componente importante era l'erogazione una tantum a tutte le persone laureate fino a 1.200 dollari, con 500 $ extra per ogni figlio a carico.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)