Donald Trump sta riflettendo molto per annunciare una nuova avventura elettorale nel 2024 non appena il suo avversario Joe Biden sarà ufficialmente riconosciuto vincitore delle presidenziali, ha scritto il New York Times, citando fonti a conoscenza della situazione, compresi i consiglieri e persone "vicine al presidente".
Secondo quanto riferito, Trump ha sollevato l'idea di correre di nuovo in una riunione alla Casa Bianca, dove lui e i suoi consiglieri hanno discusso come ottenere un secondo mandato.
Il rapporto segue lo scoop del portale Axios, che riferendosi a due fonti all'inizio della settimana aveva sostenuto che Trump aveva detto ai consiglieri che stava prendendo in considerazione la possibilità di correre di nuovo nel 2024. Secondo l'articolo, i consulenti dei repubblicani tremano all'idea di un'altra corsa elettorale di Trump, "dato il potere straordinario che detiene su milioni di elettori".
Pubblicamente Trump continua a insistere sul fatto che le elezioni del 2020 gli siano state rubate, riferendosi a presunte irregolarità sul voto postale e sul conteggio dei voti, alla luce della discrepanza tra i primi dati parziali della notte dopo le elezioni e la rimonta di Biden man mano che lo scrutinio delle schede proseguiva.
“REPORT: DOMINION DELETED 2.7 MILLION TRUMP VOTES NATIONWIDE. DATA ANALYSIS FINDS 221,000 PENNSYLVANIA VOTES SWITCHED FROM PRESIDENT TRUMP TO BIDEN. 941,000 TRUMP VOTES DELETED. STATES USING DOMINION VOTING SYSTEMS SWITCHED 435,000 VOTES FROM TRUMP TO BIDEN.” @ChanelRion @OANN
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) November 12, 2020
Formalmente negli Stati Uniti l'ufficialità dei risultati elettorali dovrebbe arrivare entro l'inizio di dicembre, con l'8 come termino massimo per risolvere i contenziosi. Poi il 14 dicembre i grandi elettori voteranno formalmente il prossimo presidente degli Stati Uniti.
La Costituzione degli Stati Uniti consente a un presidente di servire due mandati, consecutivamente o in modo intermittente. Grover Cleveland è l'unico presidente nella storia degli Stati Uniti ad aver ricoperto due mandati non consecutivi, tra il 1885-1889 e il 1893-1897.
Il 74enne Trump avrebbe 78 anni alle prossime presidenziali, un anno in più di quanto ha ora il candidato democratico Joe Biden.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)