Gli Emirati Arabi sono stati il primo e finora l’unico Paese arabo ad aver inaugurato una rappresentanza diplomatica nel Sahara occidentale.
Le relazioni tra gli Emirati Arabi e il Marocco, il quale rivendica i territori del Sahara occidentale, sono buone. A tal proposito si è espresso di recente lo stesso re marocchino Muhammad VI in un suo intervento. Inoltre, il re ha espresso “grande gratitudine ad Abu Dhabi” per la decisione di inaugurare un consolato generale nel “Sahara marocchino”.
“Questo passo sposta la questione del supporto della sovranità marocchina nel Sahara occidentale dalla dimensione africana a quella araba”.
A sua volta il ministro marocchino degli Esteri, Naser Buritah, osserva che il processo di rafforzamento diplomatico di Rabat nel Sahara occidentale si sta svolgendo in maniera assai spedita.
“Effettivamente, gli UAE sono stati la prima nazione araba ad aver aperto in questi territori una rappresentanza diplomatica. Questo passo consentirà di semplificare e rafforzare la cooperazione tra le due monarchie arabe, nello specifico relativamente a questioni di sviluppo del Sahara occidentale. Inoltre, ora la questione della sovranità marocchina nel Sahara occidentale potrebbe essere trattata anche nell’ambito della Lega araba. Speriamo che sempre più Paesi arabi sostengano la nostra posizione e che l’esempio emirantense sia seguito da altri”, ha dichiarato.
In merito al riconoscimento diplomatico del Sahara occidentale da parte del Marocco, il ministro degli Esteri propone: “Al momento nelle città di El Aaiún e di Dakhla nel Sahara occidentale operano 15 consolati di Paesi dell’Africa occidentale, centrale e meridionale”.
Tuttavia, né l’Algeria né il Fronte Polisario sono felici di questo sviluppo degli eventi: infatti, per 20 anni i Paesi arabi si sono mantenuti neutrali in merito al riconoscimento della sovranità sul Sahara occidentale senza indicare una preferenza tra la posizione marocchina e quella algerina.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)