"La conversazione telefonica tra Lukashenko e Putin è appena terminata. Stiamo aspettando maggiori dettagli", ha riferito il canale.
Si rileva che nell'ultimo mese Lukashenko e Putin si sono parlati al telefono due volte.
Allo stesso tempo l'ufficio stampa del Cremlino ha confermato i colloqui telefonici tra i due leader. In particolare nella nota del Cremlino si osserva che Putin e Lukashenko hanno confermato la loro intenzione di rafforzare ulteriormente le relazioni alleate russo-bielorusse e preso in esame questioni pratiche di interazione nella sfera commerciale ed economica.
Inoltre durante la telefonata i due presidenti hanno molto apprezzato la collaborazione bilaterale nella lotta alla diffusione del coronavirus, rilevando l'importanza dell'accordo sulla fornitura di vaccini russi alla Bielorussia.
Infine i due leader hanno discusso le problematiche della risoluzione del conflitto nel Nagorno-Karabakh.
Relativamente alla crisi nel Nagorno-Karabakh nel corso della giornata di oggi il presidente russo Vladimir Putin aveva espresso la convinzione che l'annoso conflitto che affligge il Caucaso meridionale e vede contrapposti armeni e azeri può essere risolto mediante la diplomazia e il dialogo, senza ricorrere alle armi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)